Come idratare correttamente la pelle
Potrebbe sembrare ovvio, ma è sempre bene ricordare che la pelle va ben idratata. Senza una corretta idratazione, il derma può diventare secco, irritato, teso e infiammato. A lungo andare, si possono manifestare conseguenze non desiderate: invecchiamento precoce, rilassamento cutaneo e rughe. Ma non solo: l'idratazione svolge un ruolo vitale nella funzione di barriera cutanea, una delle più importanti dell'organismo. Senza di essa, la pelle non è adeguatamente protetta dalle aggressioni esterne. La buona notizia è che mantenere la pelle idratata è piuttosto semplice. Ecco i migliori consigli:
- Bere due litri di acqua al giorno e consumare alimenti ricchi di acqua come frutta e verdura di stagioneè quindi la prima e più importante strategia che può aiutare la tua pelle a mantenersi idratata, sana e morbida.
- Utilizzare un'acqua micellare o un'essenza idratante. A differenza dei vecchi tonici a base di alcol che potevano essere abbastanza disidratanti per la pelle, oggi è più comune privilegiare formulazioni idratanti. Anche le opzioni più "purificanti" sono ancora abbastanza idratanti. Aloe, glicerina, acido ialuronico e ceramidi sono alcuni degli ingredienti idratanti presenti nelle acque micellari che aiutano a idratare la pelle.
-Applicare i prodotti sulla pelle umida. Ricordiamo sempre di tamponare la pelle dopo la detersione o la doccia: mai strofinarla o tirarla! La pelle umida è ideale per l'applicazione di prodotti idratanti (in particolare creme emollienti per il viso e il corpo come la crema Dexeryl).
- Aggiungere la crema emolliente. Tuttavia, le creme idratanti non sono sufficienti. Gli emollienti sono una classe di idratanti che agiscono per ripristinare la barriera cutanea lenendo la pelle e riempiendo le microfessure dell'epidermide con lipidi. Una pelle sempre secca e soggetta ad infiammazione è un chiaro segno di una barriera cutanea compromessa. Gli emollienti includono ingredienti come le ceramidi (molecole grasse naturalmente presenti nella pelle, essenziali in cosmetica per sostenere la barriera cutanea e mantenere l'idratazione). Senza ceramidi la pelle può diventare secca, irritata o dare sensazioni di prurito.